- Comunicati e Statements
- Immagini
- Corporate
- Collezioni
- United Colors of Benetton - FW24
- Undercolors of Benetton - FW24
- Sisley FW24
- United Colors of Benetton - SS24
- Undercolors of Benetton – SS24
- Sisley - SS24
- United Colors of Benetton – FW 2023
- Undercolors of Benetton – FW 2023
- Sisley – FW 2023
- United Colors of Benetton – SS 2023
- Undercolors of Benetton – SS 2023
- Sisley – SS 2023
- United Colors of Benetton – FW 2022
- Undercolors of Benetton – FW 2022
- Sisley – FW 2022
- Sisley Young – FW 2022
- United Colors of Benetton – SS 2022
- Undercolors of Benetton – Spring 2022
- Sisley – SS 2022
- Comunicazione istituzionale
- Campagne Storiche
- Altre Campagne
- Never Ending Wool - 50 anni di collaborazione con Woolmark
- The Hope Project
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Uniti dalla diversità
- Immagini Migranti
- Power her Choices
- United By Half
- Clothes for Humans
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- Campagna We.
- Campagna UN Women
- Campagna "I Belong"
- Unemployee of the Year
- Unhate
- It's My Time
- Victims
- Microcredit Africa Works
- James e altri simili
- Food for Life
- Volunteers
- Comunicazione prodotto
- United Colors of Benetton - FW24 - Adulto
- United Colors of Benetton - FW24 - Bambini
- Sisley F/W 2024
- United Colors of Benetton – S/S 2024 - Adulto
- United Colors of Benetton – S/S 2024 - Bambini
- Undercolors of Benetton – S/S 2024
- Sisley S/S 2024
- United Colors of Benetton – F/W 2023
- Sisley F/W 2023
- United Colors of Benetton – S/S 2023
- Sisley - S/S 2023
- United Colors of Benetton – F/W 2022 – Adulto
- United Colors of Benetton – F/W 2022 – Bambino
- United Colors of Benetton – S/S 2022 – Adulto
- United Colors of Benetton – S/S 2022 – Bambino
- Sisley – F/W 2022
- Sisley – S/S 2022
- Negozi
- Austria
- Cile
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Francia
- Germania
- Grecia
- India
- Irlanda
- Italia
- Aosta - P.za Emile Chanoux
- Ancona - Corso Garibaldi
- Bari - Via Sparano
- Brescia - Corso Zanardelli
- Capri - Via Vittorio Emanuele
- Como - Via Luini
- Cortina d'Ampezzo
- Forte dei Marmi - Via Carducci
- Foggia - Corso Vittorio Emanuele
- Firenze - Stazione Santa Maria Novella
- Firenze - Via Cerretani
- Latina - Via Armando Diaz
- Mantova - Corso Umberto
- Marghera - CC Nave de Vero
- Merano - Via Libertà
- Milano - C.so Buenos Aires, 19
- Milano - C.so Vittorio Emanuele
- Milano - P.za San Babila
- Napoli - Palazzo Berio
- Novara - Corso Italia 6
- Padova - Via E. Filiberto
- Padova - Via Roma
- Palermo - Piazza Regalmici
- Pescara - C.so Vittorio Emanuele
- Roma - Fontana di Trevi
- Roma - Via del Corso
- Treviso - P.za Indipendenza
- Treviso - Via XX Settembre
- Torino - Via Roma
- Udine - C.C. Città Fiera
- Verona - Via Mazzini
- Venezia - Mercerie
- Venezia - Campo San Bortolomio
- Vicenza - C.so Palladio
- Viareggio
- Kosovo
- Messico
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Serbia
- Slovenia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Inghilterra
- Stati Uniti d'America
- Fabrica
- Colors Magazine
- Ponzano Children
- Eventi
- Video
- Corporate
- Comunicazione istituzionale
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Power Her Choices
- UNITED BY HALF
- Clothes for Humans - Campaign
- Clothes for Humans - Manifesto
- Clothes for Humans - Manifesto (Italiano)
- Clothes for Humans - Manifesto (English)
- Clothes for Humans - Manifesto (Español)
- Clothes for Humans - Manifesto (Français)
- Clothes for Humans - Manifesto (Deutsch)
- Clothes for Humans - Manifesto (Ελληνικά)
- Clothes for Humans - Manifesto (Português)
- Clothes for Humans - Manifesto (Pусский)
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- We. Campaign
- United Colors of Benetton in support of UN Women
- Unemployee of the Year - The film
- Unemployee of the Year - Press Meeting in London
- Unhate - The film
- Unhate - Press Meeting in Paris
- It's My Time - Teaser Video
- It's My Time - Live from NYC
- Microcredit Africa Works - Interview with Youssou N'Dour
- Microcredit Africa Works - Cartoon 'Birima Son of Africa'
- Microcredit Africa Works - Birima
- Brand Communication
- Negozi
- Fabrica
- Sostenibilità
- Eventi
- Cartella stampa
- Eventi
- Contatti
BENETTON SFIDA LE CONSUETUDINI SOCIALI CON IL LANCIO DI
UNA CAMPAGNA SULLA PARITÀ DI GENERE IN INDIA
La campagna per la parità di genere realizzata in India avrà visibilità globale in occasione
della Giornata internazionale della donna e sostenuta con progetti concreti per favorire
l’emancipazione e la legittimazione delle donne in India
6 marzo 2017. Riaffermando il suo impegno per l’emancipazione e la legittimazione delle donne di tutto il mondo, United Colors of Benetton lancia #UnitedByHalf, una campagna nata in India per promuovere la parità di genere che, in occasione della Giornata internazionale della donna, verrà diffusa a livello globale.
In oltre cinquant’anni di campagne su temi sociali, più recentemente finalizzate al miglioramento della vita delle donne con il Women Empowerment Program, questa è la prima volta che Benetton sfida in modo diretto i comportamenti sociali prevalenti in uno dei suoi principali mercati globali.
Come la campagna #UnitedbyDonts, implementata l’anno scorso in tutta l'India, anche #UnitedByHalf cerca di attirare l’attenzione su uno dei problemi sociali che i progetti del Women Empowerment Program cercano di risolvere. Entrambe le campagne, infatti, sfidano direttamente gli stereotipi legati al ruolo della donna, così diffusi in India.
Sostenuta da voci importanti e personaggi celebri attivi in tutta l'India, la nuova campagna è stata lanciata a San Valentino per promuovere una maggiore parità tra i sessi all'interno delle relazioni. In occasione della Giornata internazionale della donna sarà rilanciata a livello globale, con l’intento di spingere la gente a riflettere, parlare e agire a sostegno dell’emancipazione delle donne.
Queste campagne rientrano sotto l’ombrello del Women Empowerment Program di Benetton. Per sostenere gli obiettivi della parità di genere e dell'emancipazione delle donne, Benetton Group ha individuato cinque priorità fondamentali, in conformità con l’agenda delle Nazioni Unite: mezzi sostenibili per una vita dignitosa, non discriminazione e pari opportunità, istruzione di qualità, accesso alle cure e lotta contro la violenza.
“Siamo orgogliosi di lavorare su progetti finalizzati a migliorare concretamente la vita delle donne nei Paesi in via di sviluppo ma, data la nostra forte presenza in India, vogliamo fare di più”, dichiara Chiara Mio, che guida il programma di sostenibilità di Benetton Grup e tutte le iniziative legate al Women Empowerment Program, “Questa nuova campagna porta il nostro messaggio sull’emancipazione femminile in uno dei nostri maggiori mercati globali, in particolare per l'abbigliamento maschile".
L'India è il più grande mercato della Benetton al di fuori dell'Italia. Il marchio è particolarmente popolare tra gli uomini, target principale della nuova campagna che cerca di convincerli a riconoscere le donne come partner al loro stesso livello e di rendere evidente il bisogno di una vera parità.
La campagna #UnitedByHalf sarà lanciata in tutto il mondo da un video che è stato realizzato in India. Si tratta di una forte rappresentazione di uomini e donne come partner alla pari: mostra le donne insieme ai loro compagni, libere dai tabù sociali ancora così comuni in India e in altri Paesi in via di sviluppo.
“La sicurezza delle donne e la parità di genere sono sempre stati obiettivi molto vicini ai nostri cuori. Li promuoviamo attraverso il Women Empowerment Program, un'iniziativa a lungo termine per sostenere i diritti delle donne in tutto il mondo”, spiega Sundeep Chugh, Amministratore Delegato e direttore esecutivo di Benetton India, “#UnitedByHalf non solo invoca le pari opportunità per le donne provenienti da qualsiasi classe sociale, ma sollecita anche gli uomini a riconoscere l'altra metà del paese, o meglio del mondo, e ad accettare le donne come partner alla pari. Abbiamo lanciato con successo la prima fase della campagna, che crediamo abbia toccato le vite di molti. Vogliamo approfittare di questo slancio per celebrare le donne e gli uomini come partner alla pari in questa Giornata internazionale della donna”.
Promuovendo la parità di genere e la sicurezza delle donne come priorità per l'India, Benetton porta avanti gli elementi chiave della sua agenda globale per la sostenibilità, il Women Empowerment Program, un programma di sostenibilità a lungo termine di Benetton Group volto a sostenere l'emancipazione e la legittimazione delle donne in tutto il mondo.
Benetton Group e United Colors of Benetton
Benetton Group è una delle aziende di moda più note nel mondo, presente nei principali mercati con una rete commerciale di circa 5000 negozi; un Gruppo responsabile che progetta il futuro e vive nel suo tempo, attento all’ambiente, alla dignità delle persone e alle trasformazioni della società. Il Gruppo ha una consolidata identità di stile, colore, moda autentica, qualità a prezzi democratici, passione: valori che si riflettono nella personalità forte e dinamica dei suoi marchi: United Colors of Benetton e Sisley.
Il WE Program di Benetton s’inserisce nella lunga storia d’impegno sociale del marchio di abbigliamento italiano e si spinge oltre, per riconoscere che l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile non sono solo un diritto umano, ma un passo necessario per costruire un mondo pacifico, prospero e più sostenibile per tutti.
WEP
WE Program (Women Empowerment Program) è un programma di sostenibilità a lungo termine di Benetton Group, finalizzato a supportare l’emancipazione e la legittimazione delle donne in tutto il mondo.
Per raggiungere gli obiettivi di uguaglianza di genere ed empowerment delle donne, Benetton Group ha identificato cinque priorità, in accordo con l’agenda delle Nazioni Unite.
- Mezzi adeguati per una vita dignitosa: garantire che le donne siano socialmente rafforzate e abbiano un lavoro dignitoso in luoghi sicuri affinché possano, insieme alle proprie famiglie, condurre una vita nelle migliori condizioni possibili.
- Non discriminazione e pari opportunità: tolleranza zero nei confronti di tutte le forme di discriminazione. Le donne e le ragazze devono avere le stesse opportunità degli uomini e dei ragazzi in tutte le sfere della vita e a tutti i livelli decisionali.
- Istruzione di qualità: l'istruzione rappresenta la differenza tra una vita sicura e una precaria. Per questo motivo tutte le ragazze, e le donne, devono avere la garanzia di un'istruzione di qualità, accessibile a tutti i livelli.
- Assistenza sanitaria: le donne meritano un'adeguata assistenza sanitaria a costi accessibili, il diritto a una maternità sicura e l’accesso ai servizi di salute riproduttiva, in qualunque contesto sociale.
- Lotta contro la violenza sulle donne: entro il 2030 gli atti di violenza contro tutte le ragazze e le donne, sia nella sfera pubblica sia in quella privata, devono completamente scomparire. Ciò include la tratta delle donne, ogni forma di sfruttamento, sessuale e di altro tipo, e pratiche brutali e umilianti, come la mutilazione genitale e il matrimonio delle spose bambine.
Per maggiori informazioni: