Cascale
Dal 2017 Benetton Group è membro di Cascale (ex Sustainable Apparel Coalition), la più grande alleanza per la produzione sostenibile, di cui, fra gli altri, fanno parte anche marchi della moda, delle calzature e del tessile. A partire dal 2018 l’azienda ha adottato l’Higg Index, un insieme di strumenti sviluppati e messi a disposizione da Cascale con cui brand, retailer e fornitori possono misurare le proprie performance di sostenibilità .
In particolare, invitiamo i nostri fornitori ad adottare gli Higg Facility Tool, che possono essere considerati come:
- Un’autovalutazione del fornitore in ambito sociale e ambientale che identifica l’attuale livello di performance, le criticità e le opportunità di miglioramento;
- Un primo passo verso la condivisione delle informazioni e l’inizio di un percorso verso la standardizzazione degli strumenti di valutazione.
Nello specifico:
- Il modulo Higg Facility Environmental Module (FEM) valuta il sistema di gestione ambientale, l’uso dell’energia e dell’acqua, il livello di emissioni, il trattamento delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, l’uso e la gestione delle sostanze chimiche. L’Higg FEM ha sostituito il precedente controllo interno dedicato alla verifica ambientale come parte integrante del programma Detox. Grazie all’Higg FEM abbiamo valutato un’importante percentuale (circa l’80% a volume di capi) dei wet process;
- Il modulo Higg Facility Social Labour Module (FSLM) è dedicato a promuovere condizioni di lavoro eque e sicure lungo la catena di fornitura e a valutare l’efficacia dei sistemi di gestione in ambito sociale.
- Come membro attivo di Cascale, ogni anno Benetton Group completa l’Higg Brand and Retailer Module (Higg BRM) in linea con i requisiti di membership di Cascale. Anche nel 2024, con riferimento all’anno 2023, l’azienda ha completato il modulo per valutare i propri impatti sociali e ambientali e soddisfare le richieste di trasparenza dei propri stakeholder.
Il Brand and Retailer Module (BRM) è uno strumento di valutazione della sostenibilità che rappresenta lo standard di riferimento a livello globale per l’industria dell’abbigliamento, delle calzature e del tessile. Consente di misurare e rendicontare gli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG), offrendo un confronto trasparente e coerente delle performance tra aziende del settore.
Altre membership
Oltre a Cascale, Benetton Group è membro di altre importanti associazioni internazionali, quali Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC), Circular Fashion Partnership e United Nations Global Compact.
Queste collaborazioni permettono all’azienda di confrontarsi con gli altri membri partecipanti e indirizzarsi verso pratiche più adeguate e una maggiore mitigazione dei rischi.
Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC)
ZDHC è un'organizzazione multi-stakeholder che comprende oltre 320 firmatari provenienti da tutto il settore, tra cui marchi, fornitori, fornitori di soluzioni e fornitori di prodotti chimici.
Il Roadmap to Zero Programme di ZDHC guida l'industria della moda verso l’eliminazione delle sostanze chimiche nocive dalla propria catena di fornitura globale, costruendo le basi per una produzione più sostenibile volta a proteggere i lavoratori, i consumatori e gli ecosistemi del nostro pianeta.
Circular Fashion Partnership
CFP è un’iniziativa cross-settoriale che sostiene l’introduzione di modelli di business circolari nei principali Paesi manifatturieri, promuovendo lo sviluppo dell’industria del riciclo attraverso il recupero degli scarti dei processi di produzione per realizzare nuovi capi.
United Nations Global Compact (UNGC)
UN Global Compact è la più grande iniziativa mondiale di sostenibilità aziendale. Un appello alle aziende affinché allineino strategie e operazioni ai principi universali in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione e intraprendano azioni che promuovono gli obiettivi sociali.